Progetto "A scuola si cresce sicuri"
In data 8 gennaio il MIUR ha sottoscritto con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). il Protocollo d’intesa, “A scuola si cresce sicuri”,
In data 8 gennaio il MIUR ha sottoscritto con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp). il Protocollo d’intesa, “A scuola si cresce sicuri”,
Il divieto di fumare negli ambienti scolastici è stato introdotto dalla legge n. 584/1975. Per quanto non sanzionato, il divieto si fondava su specifiche finalità socio-educative già espresse da precedenti CM precedenti. La proibizione è tornata d’attualità dopo vari anni con la direttiva presidenziale 14.12.1995, con la c.m. Sanità n. 4/2001, infine a seguito del consistente aumento delle sanzioni pecuniarie per infrazioni previsto dalla legge finanziaria 2002 (legge n. 448/2001).